Home

SCOPRI Il progetto #ParoleBuone


VISITA le Parole Buone nel mondo

Clicca sull’immagine

Le parole buone

Anima

La centoseiesima parola buona è Anima.
Un laboratorio ideato per aiutare gli anziani a superare le ore di solitudine.

Scoperta

La centocinquesima parola buona è Scoperta.
Un'amica ha raccontato in un libro il viaggio compiuto dentro i suoi ricordi dell'infanzia e della gioventù.

Flessibilità

La centoquattresima parola buona è Flessibilità.
Michele - il nome é di fantasia - è un giovane imprenditore di larghe vedute. Tiene molto ai suoi dipendenti e li considera quasi parte della sua famiglia.

Sguardo

La centotreesima parola buona è Sguardo.
Stavo parcheggiando quando, vicino alla mia auto, ho adocchiato una mamma, una bimba di poco più di tre anni e una carrozzina con dentro un neonato appisolato.

Poesia

La centoduesima parola buona è Poesia.
Una detenuta mi ha accompagnato a visitare il Padiglione vaticano alla Biennale d'Arte di Venezia 2024.

Sergio Astori

Chi sono

Sono papà di Giulia e Silvia e marito di Monica, immunologa clinica.
Mi appassiona conoscere ciò che ci anima come donne e uomini, e studio le situazioni di limite che possono offuscare la bellezza delle persone.
Sono cresciuto a Bergamo, poi sono diventato medico a Milano, poi mi sono specializzato a Pavia in psichiatria e psicoterapia, infine ho completato gli studi con un dottorato in Salute pubblica, scienze sanitarie e formative.
Esercito a Milano dove insegno alla Facoltà di Psicologia dell’Universita Cattolica.
Quello che credo in una frase?
In noi l’intelligenza coniugata con la coscienza è una scintilla di infinito che può fare la differenza.